Riprendiamo da Mediapart (Grazie alla sgnalazione e traduzione del prof. Salvatore Palidda)

Jean-Pierre Perrin 8 décembre 2024

Dopo la rottura con Al-Qaeda e lo Stato Islamico, il leader di Hayat Tahrir al-Sham ha promesso di sciogliere la sua organizzazione. Non è un segreto che voglia sostituire Bashar al-Assad. Ma restano molte ombre.

Solo la sua barba nera è appena cambiata, tuttavia è diventata un po’ più corta e pettinata. Ma quando si tratta dei suoi abiti, l’uomo è più un tipo camaleontico. Così, nel corso degli anni, di video in video, abbiamo potuto vedere Abu Mohammed al-Joulani indossare uno splendido turbante bianco quando imitava il suo idolo Osama bin Laden, poi lo spesso berretto di lana grigio scuro e l’uniforme nera dei jihadisti quando guidava il Fronte al-Nusra, la versione siriana di Al-Qaeda. Lo abbiamo poi visto vestito dalla testa ai piedi con un’uniforme color kaki, quando, qualche giorno fa, saliva la scalinata dell’orgogliosa cittadella medievale di Aleppo, sotto lo sguardo delle telecamere, per mostrare al mondo intero che è lui il signore della guerra che conquistò la città.
Alla fine lo abbiamo visto vestito con un bell’abito chic quando ha incontrato i giornalisti occidentali.
“Al momento gli piace piuttosto lo stile del presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj, che deve aver scoperto sui social network”, sottolinea un ricercatore francese che lavora sulla Siria.
In un Medio Oriente in cui gli abiti vengono esaminati attentamente perché dicono molto di chi li indossa, il cambio sartoriale di Abu Mohammed al-Joulani, leader del gruppo islamico radicale Hayat Tahrir al-Cham (HTC, per “Organizzazione di liberazione del Levante”), fa molto parlare di sé.
Già, nel febbraio 2021, una prima foto che lo rappresentava vestito all’occidentale, sempre ai fini di un’intervista al canale pubblico americano PBS, la prima, pare, da lui rilasciata, aveva scatenato la polemica sui media arabi se questo cambiamento riflettesse o meno un vero addio al jihad e un’apertura verso il mondo occidentale.
Il dibattito è ancora in corso, rafforzato dalle dichiarazioni del tutto inaspettate del leader islamista che ha annunciato, pochi giorni fa, che tutti i combattenti di HTC, e quelli di altri gruppi della coalizione ribelle, lasceranno le aree civili nelle prossime settimane. In questa dichiarazione ad un ricercatore dell’International Crisis Group (ICG), un think tank americano, ha aggiunto che la sua formazione, una volta ottenuta la vittoria, pensava addirittura di “sciogliersi per consentire il completo consolidamento delle strutture civili e militari” in nuove istituzioni che riflettano l’intera società siriana.
Diversi segnali avevano già preannunciato una possibile evoluzione, reale o opportunistica, da parte del vertice di HTC. Così, il 5 dicembre, abbandonando la sua kunya (il suo nome di battaglia) di Abu Mohammed al-Joulani, ha inviato agli abitanti di Hama un messaggio siglato, per la prima volta, con il suo vero nome: Comandante Ahmed al-Shareh. In questo messaggio, pubblicato sul canale Telegram delle fazioni ribelli, si è congratulato con loro per la vittoria sul regime.

Con Al-Baghdadi in un campo di prigionia
Da ora in poi conosciamo con certezza il nome del capo dell’HTC: Ahmed Hussein al-Chareh. 42 anni, è originario di Daraa, città del sud della Siria considerata la “culla della rivoluzione siriana”.
Ha trascorso i suoi primi sette anni in Arabia Saudita, dove suo padre, un economista, ha lavorato come ingegnere petrolifero. La famiglia Al-Chareh si è poi trasferita a Damasco, la città dove suo nonno si stabilì dopo l’occupazione israeliana delle alture di Golan siriane, da dove proviene la famiglia, durante la Guerra dei Sei Giorni. Ha trascorso la sua adolescenza a Mezzeh, un quartiere ricco della capitale siriana. Questo ambiente relativamente agiato gli permise di avere un buon livello di istruzione, compresi studi approfonditi dell’arabo letterario.
La seconda Intifada, nel 2000, in Israele, fu per lui un’esplosione. Sarebbe questa all’origine della sua radicalizzazione.
Avevo 17 o 18 anni al tempo della Seconda Intifada e ho cominciato a pensare a come avrei potuto compiere il mio dovere, difendendo un popolo oppresso da occupanti e invasori
ha detto nella stessa intervista alla PBS, la prima il primo, a quanto pare, ha suscitato polemiche sui media arabi sul fatto se questo cambiamento riflettesse o meno un vero addio al jihad e un’apertura verso il mondo occidentale. Il dibattito è ancora in corso, rafforzato dalle dichiarazioni del tutto inaspettate del leader islamista che ha annunciato, pochi giorni fa, che tutti i combattenti di HTC, e quelli di altri gruppi della coalizione ribelle, lasceranno le aree civili nelle prossime settimane. E ha aggiunto, in questa dichiarazione ad un ricercatore dell’International Crisis Group (ICG), un think tank americano, che la sua formazione, una volta ottenuta la vittoria, pensava addirittura di “sciogliersi per consentire il completo consolidamento delle strutture civili e militari” in nuove istituzioni che riflettono l’intera società siriana.
Diversi segnali avevano già preannunciato una possibile evoluzione, reale o opportunistica, da parte del vertice di HTC.
Così, il 5 dicembre, abbandonando la sua kunya (il suo nome di battaglia) di Abu Mohammed al-Joulani, ha inviato agli abitanti di Hama un messaggio siglato, per la prima volta, con il suo vero nome: Comandante Ahmed al-Shareh. In questo messaggio, pubblicato sul canale Telegram delle fazioni ribelli, si è congratulato con loro per la vittoria sul regime.
Ma, come per molti aspiranti al jihad, è stata l’invasione americana dell’Iraq nel 2003 a portarlo sulla via della lotta armata. Lascia l’Università di Damasco per andare a Baghdad in autobus. Arriva lì prima che l’esercito americano prenda il controllo della città. In un’insurrezione ancora agli inizi, si unì a un gruppo islamico ultraradicale, Saraya al-Mujahideen, attivo nella grande città di Mosul, con il quale si fece le ossa. L’apprendista jihadista seguirà quindi un percorso esemplare che comprenderà necessariamente il carcere.
“Al-Joulani voleva essere il leader di quello che sarebbe stato l’equivalente sunnita di Hezbollah, il che può essere spiegato dall’impatto che questo partito ha avuto nel mondo arabo. Ma questo non può essere trasposto alla Siria», indica Michel Duclos, ex ambasciatore in Siria, consigliere dell’Istituto Montaigne e autore di La Longue Nuit bleue (Éditions de l’Observatoire, 2019). Saraya al-Mujahideen giurerà fedeltà allo jihadista giordano Abu Musab al-Zarqawi quando quest’ultimo creerà, nel 2004, il ramo iracheno di Al-Qaeda, Al-Qaeda in Iraq, che successivamente diventerà lo Stato islamico (IS). Al-Joulani sarà vicino al giordano, fanatico antisciita, noto per la sua estrema crudeltà – fece trucidare i suoi ostaggi – ucciso nel 2006 da un attacco americano. Verrà poi catturato dagli americani e mandato in detenzione nell’enorme campo di Bucca, al confine tra Iraq e Kuwait. Il luogo, dove tra il 2003 e il 2009 saranno internate circa 100.000 persone sospettate di terrorismo, è considerato il più grande incubatore di jihadisti. Lì saranno detenuti molti futuri leader e dirigenti dello Stato Islamico. Al-Joulani riesce a spacciarsi per iracheno agli occhi dei servizi segreti americani, cosa che gli permette di evitare di essere internato presso jihadisti stranieri.Dato che non ci sono celle ma grandi tende, è possibile spostarsi all’interno del campo. Ciò consentirà ad Al-Joulani, che insegna l’arabo classico ai prigionieri, di incontrare la maggior parte dei leader jihadisti in detenzione, in particolare il primo di loro, il futuro “califfo” di Mossou e fondatore dello Stato Islamico, Abu Baqr al-Baghdadi . Una volta rilasciato, si unirà ad Al-Baghdadi, che ha rotto con Al-Qaeda e che lo nominerà capo delle operazioni IS nella grande provincia irachena di Ninive. Quando nel 2010 scoppiò l’insurrezione contro il regime di Assad, Al-Joulani voleva tornare urgentemente in Siria. “Nell’agosto 2011 ha attraversato il confine con la Siria, accompagnato da un piccolo gruppo di jihadisti iracheni e siriani. Secondo quanto riferito, avrebbero portato con sé solo 60 fucili automatici, che intendevano consegnare alle cellule dormienti jihadiste in vari governatorati siriani. Era la prima pagina di un lungo capitolo ancora incompiuto dell’attivismo jihadista in Siria, in cui Al-Joulani divenne gradualmente una figura centrale e controversa”, indicano i ricercatori Hamzah Almustafa e Hossam Jazmati, per il sito web Middle East Eyes. La società civile è sotto forte pressione sotto il governo di HTC, con arresti e persino omicidi, come quello di Raed Fares, una figura famosa della rivolta contro il regime siriano. Il 23 gennaio 2012, il Fronte Al-Nusra è stato ufficialmente creato sotto il patrocinio di Al-Baghdadi. Al-Joulani prende il comando. Ma quando l’iracheno vorrà fondere il Fronte al-Nusra con lo Stato Islamico, rifiuterà. Il 10 aprile 2013, ha registrato la loro separazione giurando fedeltà non ad Al-Baghdadi ma ad Ayman al-Zawahiri, l’emiro di Al-Qaeda. Scismi seriali Da qui uno scisma all’interno della grande famiglia jihadista, con la sua dose di terrore e omicidi. Poi, ancora un altro: Al-Joulani ha rotto con Al-Zawahiri e Al-Qaeda nel luglio 2016. Tutti questi contrasti sono trasversali a questioni di leadership ma sono anche ideologici. Al-Joulani è volutamente nazionalista e ostile al jihadismo transnazionale. “Il Fronte Al-Nusra non ha piani o direttive per prendere di mira l’Occidente. […] Forse Al-Qaeda lo sta facendo, ma non lo farà dalla Siria”, ha dichiarato il 28 maggio 2015 al canale del Qatar Al Jazeera. Ma è troppo tardi per avere buoni rapporti con i paesi occidentali. Gli Stati Uniti e le Nazioni Unite hanno designato HTC come organizzazione terroristica e Washington ha messo una taglia di 10 milioni di dollari sulla testa del suo leader. Sempre nella speranza di non essere ostracizzato e di riconciliarsi con i paesi occidentali, ma anche di riconciliarsi con altri gruppi di opposizione, il Fronte al-Nusra è diventato Hayat Tahrir al-Sham, agglomerando allo stesso tempo altri gruppi islamisti. Dal 2017, Al-Joulani è il suo comandante militare e politico. Idlib, laboratorio di riconquista Al-Joulani e HTC prenderanno rapidamente possesso di gran parte della provincia di Idlib, nel nord del Paese, al confine con la Turchia, che è sotto il controllo della ribellione dal 2015, e vi stabiliranno un’amministrazione in concorrenza con quella di Damasco, nonché un “Governo della Salvezza”, dotato di forze di polizia e istituzioni, con controllo totale sull’economia. Anche se la situazione non è paragonabile a quella del territorio controllato dal regime, la società civile è sottoposta a dura prova sotto il governo dell’HTC, con arresti, rapimenti, torture, repressione delle manifestazioni e persino omicidi, come quello di Raed Fares, personaggio famoso della rivolta contro il regime siriano, ucciso il 23 novembre 2018 nell’enclave. Per quanto riguarda le minoranze religiose, pur avendo il diritto di celebrare la propria religione, restano comunque soggette a discrezione. Sono consentite le messe ma non le croci sui campanili. Tuttavia, nonostante la minaccia permanente di un’offensiva da parte delle truppe filo-regime, i bombardamenti incessanti da parte di aerei russi sulla popolazione civile e una situazione economica e sanitaria molto critica con l’afflusso di circa tre milioni di sfollati, Al-Joulani ce la farà l’enclave un laboratorio per la riconquista della Siria, senza che Damasco, né Mosca né Teheran se ne accorgano. O forse troppo tardi. HTC ha così reclutato tra tutti coloro che hanno trovato rifugio nell’enclave di Idlib, promettendo loro che sarebbero tornati nei villaggi da cui erano stati cacciati e fornendo addestramento militare ai figli delle famiglie sfollate. Nei laboratori dell’enclave è stato allestito con discrezione un intero arsenale, compresa la fabbricazione di droni fatti in casa, che hanno seminato il panico tra le file lealiste.Ora Abu Mohammed al-Joulani non nasconde il suo desiderio di sostituire Bashar al-Assad. Cosa accadrà alle sue promesse di apertura? “Evidentemente ha la statura di un leader nazionale. Lo ha dimostrato incorporando nella sua organizzazione persone da ogni parte del mondo e sapendo come unirle. Ma l’importante è prima sapere se è un grande politico, ritiene Michel Duclos. Se così fosse, sa che dovrà fare i conti con la società siriana così com’è. E questa società è sunnita conservatrice, non pronta ad accettare la follia che i gruppi jihadisti vorrebbero imporle. » Ma l’ex diplomatico è preoccupato anche per chi gli sta intorno: «Non sappiamo nulla di loro, questo è uno dei limiti del suo movimento, ma possiamo temere che vogliano la loro fetta di torta. »

https://www.mediapart.fr/journal/international/081224/abou-mohammed-al-joulani-le-leader-islamiste-qui-fait-tomber-bachar-al-assad

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *