Per ascoltare l’audio di oggi, 22 dicembre 2024:
Anbamed, notizie dal Sud Est del Mediterraneo
(testata giornalistica online fondata da Farid Adly.
Direttore responsabile Federico Pedrocchi)
Rassegna anno V/n. 343 (1594)
Per informazioni e contatti, manda un messaggio:
Le vignette sono QUI
Sostieni l’informazione libera e indipendente!
Per farlo basta un click: QUI il conto PayPal,
Inquadra il QR:
Oppure bonifico: IBAN: IT33U0891382490000000500793
A novembre c’è stata una flessione nelle donazioni a favore di Anbamed.
Infatti i contributi volontari dei nostri lettori e ascoltatori sono stati 18. Il valore complessivo del mese scorso è stato di 331,00 € (- 614 € rispetto al precedente mese di ottobre). È un risultato al di sotto delle aspettative, che ci mette di nuovo in difficoltà.
Grazie a chi ha contribuito e lanciamo un appello urgente e pressante a tutti e tutte per il sostegno economico dell’impresa giornalistica senza padroni e senza pubblicità. La libertà non ha prezzo!
Iban: IT33U0891382490000000500793
Le notizie:
Genocidio a Gaza
Il rapporto giornaliero del ministero della sanità riporta che il numero totale delle vittime a Gaza è salito a 45.227 uccisi e 107.573 feriti.
Le vittime di ieri sono state 21 persone uccise e 61 ferite.
Il nostro commento quotidiano fisso: Ci sono ancora coloro che obiettano che non si tratti di genocidio, basandosi su congetture
storiche e non guardando la realtà delle cifre e delle intenzioni dicono: “Dire che Israele commette genocidio è una bestemmia”.
Pronunciare una frase simile è la vera bestemmia nei confronti della memoria dei sei milioni di ebrei assassinati dal nazismo tedesco.
Situazione umanitaria a Gaza
“Freddo, fame e malattie, oltre alle bombe. Questa è la nostra vita nelle tende”. È la descrizione sofferta fornita da un’anziana, attorniata da 8 bambini, davanti alle telecamere di un tv palestinese. “Di notte è ancora peggio, perché il freddo diventa più pungente. La situazione diventa drammatica quando cade la pioggia. Tutto è disumanizzante”.
Vaticano/Gaza
Parlando a braccio durante gli auguri di Natale alla Curia romana, Papa Francesco ha condannato le ultime azioni dell’esercito israeliano nella Striscia di Gaza: “Ieri non hanno lasciato entrare il patriarca e sono stati bombardati bambini. Questa non è guerra, è crudeltà”.
I criminali scappano
Sono 1000 i soldati israeliani registrati come criminali di guerra negli archivi documentati della Fondazione Hind Rajab, con sede a Bruxelles. I dossier sono corredati di testi, immagini e video tratti dai loro account social, dove descrivono le loro bravate contro gente inerme o raccontano di devastazioni e incendi nelle case dopo aver ucciso gli abitanti.
Hind Rajab, al nome della quale è intitolata la fondazione, era la bambina di 5 anni intrappolata in un’auto, a Gaza, con tutti i parenti uccisi dai soldati israeliani. Per diverse ore aveva supplicato al telefono la mamma di venirla a salvare. Dopo un’intermediazione, un’autoambulanza è andata per prelevarla, ma una cannonata israeliana ha distrutto il mezzo e ucciso i due infermieri a bordo. Dopo diversi giorni, il corpo della bambina è stato ritrovato; uccisa. (Per saperne di più sulla fondazione clicca e qui in italiano).
Siria
Il nuovo premier, dopo una consultazione con i capi delle milizie al vertice del potere in Siria, ha nominato i ministri degli esteri e della difesa. Questi nella sua prima dichiarazione ha informato che tutti i combattenti confluiranno nei ranghi dell’esercito e delle forze di sicurezza, sotto una direzione unica. Sono dichiarazioni improntate a dare un’immagine di normalità e moderazione, ma non riescono a nascondere i fatti gravi che stanno avvenendo lontano dalla capitale. Sono centinaia le denunce di aggressioni contro minoranze alauite e cristiane ad Aleppo, Homs e Latikia. Oltre all’offensiva contro i curdi nel nord est appoggiata dall’esercito turco.
Da Baghdad è arrivato un ordine di cattura internazionale per Shara’, l’uomo forte al potere a Damasco. È accusato di crimini compiuti in Iraq, come appartenente ad Al-Qaeda.
Cisgiordania
Due palestinesi uccisi ieri a Betlemme e Jenin, uno dei quali è un bambino di 7 anni. È stato ucciso da una mina dell’esercito israeliano in uno terreno agricolo del villaggio Rashayda, a sud di Betlemme. L’altra vittima è stata uccisa dalle pallottole dei soldati di occupazione nel villaggio di Faqua.
Alle operazioni militari contro i civili, si aggiungono le aggressioni dei coloni, sorretti dall’esercito. In due villaggi vicino a Ramallah, dopo che i coloni avevano incendiato le auto degli abitanti, i soldati hanno arrestato due proprietari, rei di aver lanciato pietre contro i piromani aggressori.
Rojava
Un drone turco ha ucciso due giornalisti curdi. Si chiamavano Cîhan Bîlgîn e Nazim Dashtan. Secondo la ricostruzione dell’agenzia di stampa curda Anha, giovedì scorso l’auto dei cronisti è stata presa di mira da droni perché “stavano tornando a Kobane dopo aver coperto gli scontri tra le Forze democratiche siriane (Sdf) e l’Esercito nazionale siriano (Sna) vicino alla diga di Tishreen”. La diga, per Ankara ele milizie affiliate, è un obiettivo strategico importante: bloccare acqua ed elettricità ad una vasta area del Rojava. Il responsabile dell’Anha, Akram Barakat ha dichiarato che il veicolo dei giornalisti è stato preso di mira nonostante fosse “chiaramente contrassegnato con le insegne PRESS, ma la Turchia continua a ignorare le leggi internazionali”.
A Kobane, un drone turco ha colpito con un missile la sede della radio locale. Come Israele, anche la Turchia prende di mira i giornalisti, per oscurare la verità sui crimini compiuti dalle loro truppe.
D-8
Si è svolto al Cairo, il 19 dicembre, il vertice degli 8 paesi in via di Sviluppo. È un cartello di paesi che opera nel solco del BRICS, anche se in realtà è nato nel 1997. Al vertice ha partecipato il presidente iraniano Masoud Pezeshkian.
Al vertice, presieduto da Al-Sisi hanno partecipato, oltre all’Egitto, la Nigeria, la Turchia, il Pakistan, il Bangladesh, l’Indonesia, la Malesia e l’Iran. È stata accettata l’adesione dell’Azerbaigian.
Il ministro degli esteri del Cairo ha affermato che “l’Egitto ha avanzato le proposte per riforme finanziarie internazionali e per il trasferimento di tecnologie, mirate a sostenere il progresso economico dei Paesi in via di sviluppo”. Il sito in inglese del D-8 clicca.
Notizi dal Mondo
Sono passati due anni, 9 mesi e 28 giorni dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina.
Sostienici!
Per farlo basta un click: QUI il conto PayPal
Oppure bonifico: IBAN: IT33U0891382490000000500793
Fate conoscere Anbamed ai vostri amici e contatti, per aumentare le iscrizioni alla newsletter. L’iscrizione è gratuita e chi può e vuole ha la facoltà di sostenere la redazione con una donazione volontaria, deducibile dalle tasse.
Dal 2 febbraio 2023, infatti, l’associazione “Anbamed, aps per la Multiculturalità” è registrata nel RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) nell’elenco delle associazioni di promozione sociale. Questo significa che tutte le donazioni versate sui conti correnti di Anbamed saranno deducibili dalle tasse dei donatori nella dichiarazione dei redditi dell’anno successivo) e si potrà destinare il 5 per mille (sempre nella dichiarazione dei redditi).
Questa maratona dell’informazione quotidiana sul Grande Vicino Oriente continua “puntuale, completa e senza interruzioni”, come l’ha definita un collega e, quindi, merita il vostro sostegno.
Questa rassegna sopravvive grazie ai contributi dei suoi lettori e ascoltatori
Ecco i dati per il versamento:
Associazione Anbamed, aps per la Multiculturalità
Iban: IT33U0891382490000000500793
Oppure: tramite PayPal
Se continuiamo a tenere vivo questo spazio è merito tuo/vostro. Anche un piccolo contributo per noi significa molto.
Voi che non avete donato nulla in passato, e siete in tanti, potete redimervi e farlo adesso: https://www.anbamed.it/sostienici/
====================================================
[…] [Anbamed]1594 – 22 dicembre 2024 [Anbamed]1593 – 21 dicembre 2024 [Anbamed]1592- 20 dicembre 2024 [Anbamed] 1591- 19 dicembre 2024 [Anbamed]1590- 18 dicembre 2024 [Anbamed]1589- 17 dicembre 2024 [Anbamed]1588- 15 dicembre 2024 [Anbamed]1587- 14 dicembre 2024 [Anbamed]1586- 13 dicembre 2024 [Anbamed]1585- 12 dicembre 2024 [Anbamed]1584- 11 dicembre 2024 [Anbamed]1583- 10 dicembre 2024: [Anbamed]1582- 09 dicembre 2024 [Anbamed]1581- 08 dicembre 2024 [Anbamed]1579- 06 dicembre 2024 [Anbamed]1578- 05 dicembre 2024 [Anbamed]1577- 04 dicembre 2024 [Anbamed]1576- 02 dicembre 2024 [Anbamed]1575- 1° dicembre 2024 ANBAMED Tag articolo: #Anbamed#MEDIO ORIENTE#MEDITERRANEO#Palestina […]