di Silvana Barbieri
Care e cari, vi invio un aggiornamento sulla situazione sanitaria a Gaza e sul progetto scuola tenda.
Vi consiglio di guardare il video dei nostri bambini che ben rappresenta i momenti di scuola, in un ambiente “minimamente sicuro” e solidale, oltre che a condividere del tempo insieme e staccare psicologicamente dalle gigantesche tragedie quotidiane.
Fa’ una donazione a Fonti di Pace per aiutare i bambini e le bambine di Gaza
IBAN: IT45N0103001656000002624683 Causale Emergenza Gaza
=========================================================

il Ministero della Salute di Gaza ha rappresentato con un report del 7 aprile scorso la catastrofica e deteriorata situazione sanitaria ed umanitaria nella striscia di Gaza.
Il 37% dei medicinali e il 59% delle forniture mediche sono a zero; i medicinali per le sale operatorie, le unità di terapia intensiva e i pronto soccorso sono ridotti a livelli senza precedenti; i reparti terapie intensive funzionano grazie ai generatori, che rischiano di fermarsi a causa della mancanza di carburante e pezzi di ricambio; i pazienti e i feriti nella Striscia di Gaza sono privati dei servizi di diagnostica per immagini a causa della distruzione delle apparecchiature per TAC e risonanza magnetica; il 54% dei farmaci contro il cancro e le malattie del sangue è esaurito, mettendo a rischio la vita dei pazienti e interrompendo i loro protocolli terapeutici; il 40% dei farmaci per l’assistenza primaria e il 51% dei servizi di salute materno-infantile sono esauriti.
L’occupazione impedisce l’ingresso dei vaccini contro la poliomielite, determinando così il fallimento degli sforzi negli ultimi sette mesi per combattere l’epidemia.
La distruzione degli impianti idrici ha aumentato i rischi per la salute e l’ambiente, favorendo la diffusione di infezioni intestinali e malattie della pelle.
La chiusura del valico di Rafah non permette l’uscita di pazienti e feriti per avere assistenza specialistica fuori dalla Striscia di Gaza. Inoltre causa il blocco imposto da Israele non entrano i rifornimenti alimentari mettendo a rischio di malnutrizione e anemia gli oltre 2 milioni di civili, soprattutto bambini.
In questa situazione difficile continua, grazie al nostro partner locale a Gaza Social Media Club Palestine, il Progetto della Scuola Tenda. Dal 18 marzo scorso, con la ripresa dell’aggressione israeliana, le attività sono state sospese per 3 giorni. Per le insegnanti e le collaboratrici resta fondamentale non interrompere le lezioni ai 40 bambini e bambine.
Nella scuola tenda, allestista a Gaza City-Shaty Camp, dopo lo spostamento delle famiglie da Deir Balah nei governatorati a nord della striscia, si fa attività educativa ma anche ricreativa per far ritrovare il benessere psicosociale ai bambini e bambine e per lo sviluppo della creatività e della partecipazione.

Tutto ciò è possibile grazie al sostegno dei nostri donatori.
Fai una donazione a Fonti di Pace per aiutare i bambini e le bambine di Gaza
IBAN:
IT45N0103001656000002624683
Causale Emergenza Gaza