Intervista al premio Pulitzer Nathan Thrall. “Apartheid e impunità: così Israele calpesta i palestinesi”
Rachida El Azzouzi - Da Il Fatto Quotidiano del 23.09.24 “Apartheid e impunità: così Israele calpesta i palestinesi” “È uno...
Continua a leggere...
Una poesia per la Palestina
di Abdelmalek Smari* (I versi tradotti in italiano li potete leggere in fondo) فلسطين هذي الأيّام فلسطين المائة عام وآلاف...
Continua a leggere...
1 Reply
L’Arte contro la guerra e contro la morte
Di fronte alla violenza umana, l'Arte gioca un ruolo fondamentale per scuotere le coscienze. L'artista italo-argentino Silvio Benedetto ha realizzato...
Continua a leggere...
Il genere del mondo, il femminismo oltre i confini di Bianca Pomeranzi
di Marina FORTI - Per gentile concessione dell'autrice e della rivista MICROMEGA. Un grazie paricolare va alla collega e amica,...
Continua a leggere...
Fake news montate ad arte: il caso Jewish chronicle
di Fabio Scuto - da Il Fatto Quotidiano del 22 settembre 2024 La prima battaglia è quella sul campo, fatta...
Continua a leggere...
Ricordando la strage di Sabra e Shatila.
di Patrizia Cecconi Beirut 19-09-1982 - Sabra e Shatilanella foto: alcuni dei pochi sopravvissuti al massacro israeliano nei campi profughi...
Continua a leggere...
Ciao Letizia, ovunque tu sia!
Anbamed, 21 settembre 2024. Come oggi, 4 anni fa ci lasciava la collega, amica e compagna Letizia Mosca. Una giornalista...
Continua a leggere...
Una giornata per pensare alla Pace positiva e ai percorsi per realizzarla
Una giornata per pensare alla Pace positiva e ai percorsi per realizzarla21 settembre: la Giornata Internazionale per la Pace è...
Continua a leggere...
Kanafani o la migliore delle resistenze
di Abdelmalek Smari, scrittore algerino. La foto che ho sotto gli occhi me lo fa vedere un giovane dignitoso con...
Continua a leggere...
[fakenews] foto vecchie e AI per creare terrore in Libano
Girano sui social foto vecchie spacciate per riprese di fatti accaduti in Libano dopo l'ondata di esplosioni dei teledrin e...
Continua a leggere...
[Video] Jenin, il massacro continua
Senza parole. Soldati israeliani buttano giù giovani palestinesi a Jenin
Continua a leggere...
[Libri] “Nuovi volti e vecchi luoghi, paesaggi migratori in Alto Adige/Südtirol”
di Adel Jabbar Negli scorsi giorni è stato presentato, in diverse occasioni, il libro del sociologo iracheno Adel Jabbar, "Nuovi...
Continua a leggere...
Settembre 1982-2018. Sabra e Chatila, il dovere di non dimenticare
di Enrico Vigna - Articolo ripreso da Contropiano QUI Maggio 2003…: Jenin, Palestina… “…il paesaggio sfida qualsiasi descrizione. Un incarnazione dell’orrore,...
Continua a leggere...
Sabra e Shatila, la solitudine della memoria
di Maurizio Musolino - questo è un articolo del compianto Maurizio Musolino pubblicato su il manifesto il 19 settembre 2014....
Continua a leggere...
Dal Cile alla Palestina, l’arte a fianco dei popoli in lotta
Un'opera di pittore cileno Mecha Sergio Mendez del la Fuente BiografiaSergio Mendez de la Fuente è nato a San Carlos,...
Continua a leggere...
Dall’Italia a Israele passando per gli USA: le armi di Leonardo consegnate a Tel Aviv
di Antonio Mazzeo | 26 Ago 2024 - Ripreso da Pagine Esteri QUI Quanto ha fatturato Leonardo S.p.A. con i cannoni utilizzati dalle...
Continua a leggere...
18.09.1982- Un giorno qualunque. Cronaca e riflessioni di un sopravvissuto.
di Mohamed ABDALLAH - Faceva ancora caldo, quel 18 settembre 1982, e umido. All’afa d’estate si era aggiunta l’aria pesante...
Continua a leggere...
Per i bambini di Gaza
di Gad Lerner Questa lettera è stata scritta dal collega e amico, Gad Lerner, il 14 marzo 2017, ed è...
Continua a leggere...
La comune resistenza della gente cilena e palestinese
di Rodrigo Andrea Rivas Ecco il mio ricordo dei giorni di Sabra e Chatila. Nel Cile, il 18 settembre ricorre...
Continua a leggere...
Sabra e Shatila versione Guernica, l’opera di Dia Al-Azzawi
Il Ministro della Cultura spagnolo ha chiesto che l'arazzo raffigurante il massacro di Sabra e Shatila sia appeso accanto all'icona...
Continua a leggere...