di Bruno Segre Inizio a scrivere queste note sul Vicino Oriente la sera dell’1 giugno. Mentre registro con inquietudine l’estrema liquidità della situazione, mi rendo …
Approfondimenti
Morire di caldo e di schiavismo
Il caldo, venerdì 25 giugno, ha causato due vittime tra i lavoratori: una in provincia di Lecce, Antonio Valente, 35 anni di Miggiano, colpito da …
Salwa Bughaighis: una combattente per la libertà e la democrazia
Salwa Bughaighis è stata un’attivista per i diritti umani e una politica impegnata per il cambiamento e per i diritti delle donne. Nata a Bengasi …
Una nuova Libia?
Luci e ombre dopo la nascita del governo di transizione In occasione della seconda Conferenza sulla pace in Libia del 23 giugno a Berlino, un evento …
Algeria: l’astensione travolge i disegni del potere
di Karim Metref Dopo una lunga attesa, nel pomeriggio del martedì 15 giugno scorso, il presidente dell’Autorità nazionale indipendente per le elezioni (ANIE), Mohamed Charfi, …
Elezioni iraniane: l’astensionismo è social
di Marina Forti L’articolo della collega Marina Forti è apparso su OGzero Il 18 giugno in Iran eleggeranno il successore di Hasan Rohani, il dibattito …
DIFENDERE il KURDISTAN Contro l’occupazione turca
Approfondimento DIFENDERE il KURDISTAN Contro l’occupazione turca Noi – circa 150 politici, difensori dei diritti umani, giornalisti, accademici, sindacalisti, parlamentari, attivisti politici, ecologisti e femministe …
In ricordo di Saadi Youssef
Saadi Yousef è uno dei massimi esponenti della poesia irachena ed araba contemporanea. Nato a Bassora nel 1934, in esilio dal 1979, ha vissuto l’ultimo …
Buon Compleanno, Raffaele!
Per i suoi 80 anni, vi presentiamo l’impegno multiculturale di un personaggio che merita riconoscimento e apprezzamento per la sua opera di valorizzazione e diffusione …
Perché uno Stato per due popoli
Di Vera Pegna* il manifesto 2 giugno 2021 Israele/Palestina. Ai palestinesi è sempre più chiaro che è preferibile battersi per i propri diritti all’interno di …